Museo Giovanni Poleni

Scuole

 

L’offerta formativa del Museo per le scuole si articola in Visite Guidate e Laboratori.

Le Visite Guidate sono state specificatamente strutturate per scolaresche di diversi ordini e gradi, e quasi tutte hanno delle parti interattive, in cui gli studenti seguono o partecipano a esperimenti, in particolare per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.

I Laboratori con visita guidata tematica sono percorsi didattici a tema, per le scuole secondarie, che propongono un’attività di laboratorio e una visita guidata tematica al Museo.

 


Decidi quale attività è più adatta alla tua classe
Prenotala telefondando al numero 049 8273939 (tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00)

oppure via e-mail all’indirizzo prenotazioni.musei@unipd.it

 

 

SCOPRI QUI L'OFFERTA DIDATTICA 2022/23 DEI MUSEI UNIPD

per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria

per la scuola secondaria di primo grado

per la scuola secondaria di secondo grado

 

 

 

Mostra temporanea VETRO. Dall'antichità romana alle sonde spaziali 

solo dal 17 dicembre al 30 aprile


Il vetro è un solido con molte proprietà dei liquidi, oppure un liquido molto particolare?
La visita guidata vi farà scoprire le straordinarie proprietà del vetro, protagonista della vita dell’uomo da tempi remotissimi. Ne vedrete anche gli impieghi nell’arte e nella scienza in diverse epoche, dall’antichità romana fino alle attuali ricerche in fisica e astronomia. Spettacolari esperimenti interattivi, presentati dalla vostra guida, arricchiscono il percorso.

VISITE GUIDATE alla Mostra temporanea VETRO. Dall’antichità romana alle sonde spaziali

Durata della Visita guidata: 1 ora

Costi:
50 euro per gruppi max. 15 persone
100 euro per gruppi max. 30 persone

 

Scarica la locandina 

  


Servizio Prenotazioni

telefonare al numero 049 8273939
tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
oppure mandare un'e-mail all’indirizzo prenotazioni.musei@unipd.it

 

 


 

 

ACCESSO AL MUSEO E INDICAZIONI GENERALI
Il Museo e i percorsi didattici si svolgono presso il polo didattico del Dipartimento di Fisica e Astronomia in via Loredan, 10 a Padova.

 

MUSEO ACCESSIBILE
Le persone con disabilità motoria possono accedere al museo previo contatto con il conservatore.