Museo di Geografia
Visite

Orari di Apertura - accesso libero e visita con Audioguida fruibile con QRcode anche dal proprio dispositivo
Sab: 15.30 – 18.30
Dom: 15.30 – 18.30
ORARI DI VISITA AL MUSEO per visite di gruppo a pagamento - previa prenotazione
Per i gruppi (fino a 20 persone) è possibile visitare il museo accompagnati da una nostra guida, a pagamento, nei seguenti orari:
lun-ven
1 turno: 9.00-10.30
2 turno: 9.45-11.15
3 turno: 10.45-12.15
4 turno: 11.30-13.00
5 turno: 14.45-16.15
6 turno: 15.15-16.45
7 turno: 16.30-17.15
8 turno: 17.00-18.30
sab-dom
1 turno: 10.00-11.30
2 turno: 10.30-12.00
3 turno: 11.45-13.15
4 turno: 12.15-14.00
5 turno: 14.15-15.45
6 turno: 14.45-16.15
7 turno: 16.00-17.30
8 turno: 16.30-18.00
La visita guidata è rivolta a gruppi composti da massimo 20 persone (i gruppi devono essere precostituiti) e permette di conoscere e approfondire il percorso museale nella sua interezza muovendosi all'interno del prestigioso Palazzo Wollemborg: visitare le tre sale espositive dedicate al clima, all'esplorazione e alle metafore della geografia; esplorare il Veneto da un grande tappeto calpestabile, scoprire la storia delle collezioni e l'evoluzione del pensiero geografico, ammirare la ricca collezione di Plastici.
Scopri le nostre attività e le nostre visite guidate
SCEGLI LA TUA VISITA:
• Visita guidata
Durata: 90 min, costo € 75
Visita guidata alle collezioni e agli spazi del Museo di Geografia.
DISPONIBILE IN ITALIANO, INGLESE E FRANCESE
• Visita guidata al Museo per famiglie
Durata: 90 min, costo € 75
Visita guidata al Museo di Geografia, con particolare attenzione al coinvolgimento di bambini e ragazzi.
DISPONIBILE IN ITALIANO E INGLESE
• Le geografie magiche di Harry Potter: laboratorio per bambini e ragazzi
Durata: 90 min, costo € 75
Esperienza a tema “Harry Potter” al Museo di Geografia. I partecipanti saranno coinvolti in attività pensate per un pubblico di ragazzi tra gli 8 e i 15 anni. Anche un pubblico più piccolo o grande, può godere di questa attività.
DISPONIBILE IN ITALIANO E INGLESE
• Alla ricerca della volpe smarrita. Laboratorio visita per bambini fino a 8 anni
Durata: 90 min, costo € 75
Esperienza a tema “Piccolo Principe” al Museo di Geografia. I partecipanti saranno coinvolti in attività pensate per un pubblico con bambini tra i 4 e i 12 anni.
DISPONIBILE IN ITALIANO
Prenota la tua visita
telefonando al numero 049 8273939
tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
oppure mandando un e-mail all’indirizzo prenotazioni.musei@unipd.it
AUDIOGUIDA POLYPLACES: VIA DEL SANTO
PolyPlaces è l’audioguida del Museo di Geografia che accompagna i visitatori alla scoperta di via del Santo attraverso le sue storie e le persone che la abitano. L'approccio geografico della guida garantisce una pluralità di sguardi che renderà questa passeggiata particolarmente interessante e coinvolgente.
Le audioguide sono 24 e saranno rese disponibili gratuitamente tutti i giorni della settimana presso il front-office del Museo di Geografia, in via del Santo 26, nei seguenti orari:
• tutti i giorni dale 10.00 alle 17:00
Per i gruppi è consigliata la prenotazione
Al momento della consegna verrà richiesto un documento a titolo di garanzia.
Dopo ogni uso, le audioguide (che possono essere usate anche con i propri auricolari) saranno opportunamente igienizzate.
Referente front-office e audioguide: Monica Garbo
Tel +39 049 8274072 - 4276
e-mail: museo.geografia@unipd.it
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI E LE APERTURE STRAORDINARIE DEL MUSEO
VISITE PER RICERCATORI E STUDIOSI
Ricercatori e studiosi possono accedere individualmente alla collezione, previo appuntamento con il tecnico responsabile
Dr. Giovanni Donadelli
Tel +39 049 8274276
e-mail: giovanni.donadelli@unipd.it
Servizio Prenotazioni
telefonare al numero 049 8273939
tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
oppure mandare un'e-mail all’indirizzo prenotazioni.musei@unipd.it